Natürlich! Hier ist die überarbeitete Version mit maximal 125 Zeichen:  **„Frau zeigt auf Diagramme am Bildschirm – betriebliche Organisation durch datenbasierte Analyse und klare Kommunikation.

Cultura della prevenzione: dimensione organizzazione aziendale

Un’azienda di successo ha un’organizzazione razionale. Questo vale anche per la prevenzione. Strutture, piano di sicurezza, competenze e processi devono essere chiari e comprensibili per tutti. In questa pagina scoprirete cosa prevede una gestione efficace della salute e della sicurezza.

Indice

L'essenziale in breve

L’organizzazione aziendale è il contesto in cui la cultura della prevenzione può svilupparsi. Per garantire la sicurezza in azienda servono processi di lavoro ben organizzati e responsabilità chiare. Una gestione delle assenze efficiente, ad esempio, evidenzia con rapidità eventuali lacune sul fronte della prevenzione. All’inizio è un compito oneroso, ma i vantaggi che ne derivano già nel medio termine sono enormi.

Scoprite di più su come creare un valido sistema di gestione della sicurezza e della salute.

La prevenzione richiede una buona organizzazione aziendale

Scoprite attraverso il nostro video in cosa consiste la dimensione «Organizzazione aziendale», come la si può rafforzare efficacemente e quale valore aggiunto offre alla vostra impresa.

Betriebliche.Organisation.it.png
06_Praeventionskultur_Betriebliche-Organisation_Kreisformat
Organizzazione aziendale

Per poter garantire condizioni di lavoro sicure e rispettose della salute, dobbiamo conoscere perfettamente i nostri compiti e i nostri ambiti di competenza in azienda. Definiamo quindi come ci scambiamo le informazioni e come strutturiamo la collaborazione.

Un sistema di gestione della sicurezza e della salute, ad esempio, garantisce che questi aspetti ricevano la giusta attenzione nell’ambito dell’organizzazione aziendale. In questo modo diventa possibile attuare una conduzione chiara e trasparente e si creano i presupposti per integrare gli aspetti della sicurezza e della salute nella pianificazione dei lavori e gestirli attivamente. L’organizzazione aziendale della prevenzione rappresenta quindi la vera base della cultura della prevenzione.

Continua la lettura

Linee guida per l’organizzazione aziendale

Di seguito trovate i provvedimenti più importanti da attuare per sviluppare ulteriormente questa dimensione della cultura della prevenzione nella vostra azienda.

  • Come azienda mettiamo a disposizione strutture, personale e risorse per il lavoro di prevenzione e organizziamo la collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti.
  • Come azienda creiamo condizioni di lavoro che garantiscano la sicurezza.
  • Organizziamo la sicurezza e la tutela della salute in maniera sistematica.
  • Formuliamo obiettivi di prevenzione globale e li comunichiamo.
  • Organizziamo programmi di prevenzione a lungo termine in azienda.
  • L’addetta o l’addetto alla sicurezza supporta la Direzione fornendo la propria consulenza, come coach o come esperta o esperto.

Input per un’organizzazione aziendale solida

Identificate punti di forza e potenziali di miglioramento della vostra organizzazione aziendale confrontandovi in piccoli gruppi sulle seguenti domande e su altre domande simili.

  • Abbiamo risorse sufficienti per lavorare in sicurezza tutelando la salute? Cosa ci serve ancora? Come possiamo ottenere ciò di cui abbiamo bisogno?
  • Come collaboriamo? Quali procedure o attività dobbiamo adeguare per migliorare le condizioni di sicurezza e tutela della salute in azienda?
  • A quali persone all’interno dell’azienda possiamo rivolgerci per questioni legate alla prevenzione? Chi ci supporta? Chi possiamo contattare al di fuori della nostra azienda per questioni inerenti alla prevenzione?

Quali ambiti evidenziano una necessità di intervento? Definite all’interno del gruppo quali ulteriori passi intraprendere per rafforzare la vostra organizzazione aziendale.

Consulenza individuale

Il vostro impegno fa la differenza! Scoprite in che modo potete contribuire a una cultura della prevenzione vissuta personalmente. Qui trovate informazioni e offerte della Suva pensate su misura per la vostra funzione professionale.

Modulo di contatto
È possibile inviarci le richieste per iscritto tramite il nostro modulo di contatto.
Ci chiami
Per richieste di carattere generale, può contattarci al numero

Questa pagina è stata utile?