Führungskraft spricht mit Team in Produktionsumgebung.

Cultura della prevenzione: dimensione conduzione

La conduzione del personale è una dimensione importante della cultura della prevenzione. In questa pagina scoprirete in che modo i quadri direttivi sono coinvolti nella prevenzione, come possono dare il buon esempio e quali formazioni e training li supportano in questo loro compito.

Indice

L'essenziale in breve

I quadri direttivi definiscono contesto professionale nel quale si muovono le collaboratrici e i collaboratori. Per questo costituiscono un elemento importante della cultura della prevenzione.

I quadri direttivi danno il buon esempio. Istruiscono i loro team e li incoraggiano a impegnarsi a favore della cultura della prevenzione. In tale contesto, è importante un confronto attivo e improntato alla stima con le collaboratrici e i collaboratori.

Scoprite di più sulle modalità con cui i quadri direttivi possono promuovere efficacemente la cultura della prevenzione in azienda.

Una buona conduzione ha molte sfaccettature

Scoprite attraverso il nostro video in cosa consiste la dimensione «Conduzione», come la si può rafforzare efficacemente e quale valore aggiunto offre alla vostra impresa.

Führung.it.png
03_Praeventionskultur_Fuehrung_Kreisformat
Conduzione

Con le loro azioni, i quadri direttivi determinano il valore che la sicurezza e la salute assumeranno all’interno dell’azienda. Affinché la cultura della prevenzione possa radicarsi nell’impresa, è indispensabile il loro impegno incondizionato su questo fronte.

Anche l’organizzazione del lavoro (volume di lavoro, suddivisione del lavoro e processi lavorativi) influisce sul benessere e sulla sicurezza del personale.

Infine, i quadri direttivi si pongono come esempi da seguire ed esprimono le proprie aspettative riguardo ai comportamenti sul lavoro e nel tempo libero. In questo modo esercitano un forte influsso sulla cultura vissuta concretamente in azienda.

Continua la lettura

Linee guida per una conduzione forte

Di seguito trovate i provvedimenti più importanti da attuare per sviluppare ulteriormente questa dimensione della cultura della prevenzione nella vostra azienda.

  • Diamo prova di stima nella comunicazione e adottiamo un atteggiamento positivo e di disponibilità al sostegno nei confronti di collaboratrici e collaboratori.
  • Fungiamo sempre da esempio nelle questioni riguardanti la salute e la sicurezza.
  • Ci assicuriamo che il lavoro venga svolto in sicurezza e che tutti prestino attenzione alla propria salute.
  • Siamo presenti, supportiamo le collaboratrici e i collaboratori e teniamo conto delle loro esperienze.
  • Esigiamo e promuoviamo un comportamento sicuro e attento alla salute tra il personale.
  • Diamo regolarmente e di nostra sponte feedback relativi ai comportamenti rilevanti sul piano della sicurezza.
  • Ci assumiamo la responsabilità nelle questioni riguardanti la prevenzione e supportiamo collaboratrici e collaboratori nell’attuazione delle misure preventive.

Input per una conduzione orientata alla sicurezza

Identificate punti di forza e potenziali di miglioramento della vostra conduzione confrontandovi in piccoli gruppi sulle seguenti domande e su altre domande simili.

  • In che modo i quadri direttivi sono coinvolti nelle questioni inerenti alla prevenzione? Come potrebbero accrescere l’efficacia del confronto con le collaboratrici e i collaboratori su questo tema?
  • In che modo i quadri direttivi forniscono i feedback? Come reagiscono in caso di comportamenti rischiosi per la sicurezza? E come reagiscono invece di fronte a comportamenti consapevoli della sicurezza?
  • Come reagiscono i quadri direttivi quando qualcuno dice STOP in caso di pericolo? Cosa servirebbe per convincere le collaboratrici e i collaboratori che hanno veramente il diritto di dire STOP in caso di pericolo? 

Dove è necessario intervenire? Definite all’interno del gruppo quali ulteriori passi compiere per rafforzare una conduzione orientata alla prevenzione.

Come i quadri direttivi influiscono sulla cultura della prevenzione

Parlando con Thomas Haas, titolare e direttore della HERZOG Bau und Holzbau AG, lo si intuisce chiaramente: la sicurezza sul lavoro non è un argomento che, una volta trattato, si può considerare chiuso.

ThomasHaas_HerzogBau&HolzbauAG.jpg

Thomas Haas, titolare e direttore dell’impresa Herzog Holzbau AG

«Garantire la sicurezza spetta alla dirigenza. Questo implica un impegno costante. Altrimenti si instaura la routine e si fa meno attenzione.»

Thomas Haas ritiene importante che la sua squadra direttiva promuova un clima di dialogo aperto in cui collaboratrici e collaboratori possano parlare tranquillamente della sicurezza e di eventuali situazioni di rischio. Le riunioni mensili sono una delle tante misure adottate dall’azienda per promuovere la consapevolezza in tema di sicurezza nel personale.

Come i quadri influenzano l’attività di prevenzione
Articoli

Come i quadri influenzano l’attività di prevenzione

Dopo un tragico infortunio occorso alcuni anni fa, l’impresa HERZOG Bau und Holzbau AG dà la massima priorità alla sicurezza sul lavoro. In questo ambito il ruolo dei quadri direttivi è fondamentale.
Quando la prevenzione fa centro

Consulenza individuale

Il vostro impegno fa la differenza! Scoprite in che modo potete contribuire a una cultura della prevenzione vissuta personalmente. Qui trovate informazioni e offerte della Suva pensate su misura per la vostra funzione professionale.

Modulo di contatto
È possibile inviarci le richieste per iscritto tramite il nostro modulo di contatto.
Ci chiami
Per richieste di carattere generale, può contattarci al numero

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare