headerbild_hautschutz_titel.tif

Dermatosi dovute ad agenti nocivi sul posto di lavoro

La pelle è una barriera naturale che protegge dagli agenti esterni. Gli agenti sul posto di lavoro possono compromettere questa protezione e favorire dermatosi, anche con conseguenze gravi. Qui troverete maggiori informazioni sulle malattie cutanee professionali.

Indice

L'essenziale in breve

Per prevenire le malattie cutanee di origine professionale è essenziale una protezione sistematica della pelle:

  • Il personale deve essere sensibilizzato sulla necessità di proteggere non solo le mani, ma anche gli avambracci, il collo e il viso, a seconda dell’attività svolta.
  • Occorre elaborare un piano di protezione individuale per la pelle, che tenga conto delle condizioni di lavoro effettive.
  • Le misure di protezione e cura della pelle devono essere sistematicamente integrate nel quotidiano lavorativo e verificate a cadenza regolare.

Pericoli per la pelle sul lavoro 

Poiché la pelle è direttamente esposta agli agenti esterni, può essere facilmente aggredita da sostanze e agenti dannosi. Le dermatosi possono manifestarsi a seguito di svariate attività professionali. La pelle è particolarmente a rischio se il lavoro è svolto in ambienti molto sporchi, come nell’edilizia o nell’attività di meccanico.

Conseguenze sottovalutate delle dermatosi di origine professionale

Oggi un sesto di tutte le malattie professionali riconosciute sono malattie della pelle. Anche una sola esposizione a determinate sostanze nocive può provocare un’alterazione cutanea patologica. Per altre sostanze occorre un’esposizione più intensa o ripetuta perché si sviluppi una dermatosi. Alcune sostanze scatenano allergie permanenti. In tal caso, la persona colpita potrebbe non essere più idonea a svolgere la propria professione.

 

S100574-2_berufliche-Hautkrankheiten_i.ai

Diagnosi e cause frequenti 

L’esposizione ad agenti chimici, biologici e fisici può causare malattie professionali della cute. Le diagnosi più comuni legate al luogo di lavoro attuale sono la dermatite allergica da contatto e la dermatite irritante da contatto.

Fattori scatenanti: da A come additivi a U come UV

Gli oli minerali e i lubrorefrigeranti nell’industria metallurgica sono oggi la causa più comune delle malattie professionali della cute, prima delle resine epossidiche, dei detergenti e delle sostanze utilizzate dai parrucchieri. Seguono i disinfettanti, il nichel, gli additivi nella gomma naturale e i lavori in ambiente umido in generale.

Gli eczemi allergici da contatto oggi vengono causati nella maggior parte dei casi dalle resine epossidiche. Queste sono impiegate, per esempio, come resine reattive nell’edilizia (soprattutto per i rivestimenti dei pavimenti) e nell'industria elettronica. La costante esposizione ai raggi ultravioletti durante i lavori all’aperto può causare danni permanenti sulle parti del corpo esposte al sole, come gli epiteliomi e i loro stadi preliminari.

Per maggiori informazioni sulle dermatosi di origine professionale, visitate la nostra pagina Protezione della pelle: così evitate lesioni e malattie cutanee.

Notificare una malattia professionale 

Se ritenete che le alterazioni cutanee patologiche siano dovute a fattori professionali, segnalateci il vostro sospetto di una possibile malattia professionale.

Notifica di casi di infortunio e malattia professionale
Notifica di infortunio

Notifica di casi di infortunio e malattia professionale

Vi mettiamo a disposizione vari servizi online che riducono notevolmente l’onere amministrativo in caso di notifica di infortuni o malattie professionali.
Di più sulla notifica di infortunio

Prevenire le dermatosi proteggendo la pelle e avendone cura 

Gran parte delle affezioni cutanee di origine professionale possono essere evitate adottando un comportamento corretto. L’importante è che il personale riceva le dovute istruzioni e che le metta in pratica. La Suva organizza campagne specifiche sulla protezione della pelle per i parrucchieri, per coloro che impiegano lubrificanti e resine epossidiche e per chi svolge lavori all’aperto con esposizione costante ai raggi ultravioletti.

Una protezione cutanea efficace sul posto di lavoro è semplice e conveniente

In caso di impiego di sostanze dannose, le mani sono particolarmente esposte. Per questo i guanti sono indispensabili. Una cura adeguata garantisce una pelle sana.

Protezione e cura della pelle anche sul lavoro!

Protezione e cura della pelle anche sul lavoro!

Le malattie cutanee possono avere lunghe conseguenze. Per una protezione efficace, utilizzate i guanti e la crema protettiva per la pelle. E riducete i rischi cambiando i processi di lavoro.
Per una protezione della pelle ottimale

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?

Vi potrebbe anche interessare

No results available