Mann an Waschbecken

Protezione della pelle: così evitate lesioni e malattie cutanee

In quasi ogni settore i lavoratori sono esposti a sostanze dannose come epossidi, detergenti e lubrificanti. Il pericolo di una lesione cutanea o di una malattia cutanea è spesso sottovalutato. La protezione più efficace è garantita dai guanti protettivi. Ma i rischi si riducono anche cambiando abitudini e processi di lavoro.

Aggiornamenti
10.09.2025 / Manifestino «Lancia un segnale» (55409.i)
01.08.2025 / Aggiornamento: Le dermatosi professionali (2869-11.d)

Indice

L'essenziale in breve

La protezione e la cura della pelle sono importanti perché le malattie cutanee rappresentano quasi un quarto di tutte le malattie professionali. Epossidi e detersivi possono causare allergie. Anche i detergenti e i disinfettanti aggressivi danneggiano la pelle. I guanti di protezione sono generalmente efficaci, ma devono essere della taglia giusta e idonei all'impiego. Altrettanto importante è cambiare i processi di lavoro per ridurre o evitare il contatto con le sostanze dannose.

Prevenire le malattie cutanee sul lavoro: ecco come proteggersi

Molte persone lavorano a contatto con sostanze nocive o in ambienti umidi e sono quindi esposte al rischio di contrarre malattie cutanee o allergie. Il nostro video vi mostra come prevenire le malattie cutanee grazie a misure di protezione idonee. Proteggete la pelle!

suva_hautschutz_coverbild1

Download e ordinazioni

Argomenti di approfondimento

No results available