88813_Titel_d.tif

Nella manutenzione vale la regola: la sicurezza ha la precedenza

Potete rendere più sicuri gli interventi di manutenzione. Per questo vi occorre personale specializzato non solo qualificato dal punto di vista tecnico, ma che prende anche sul serio i rischi e si comporta di conseguenza. Questo presuppone un'istruzione approfondita. In questa pagina scoprirete come procedere nel miglior modo in questo senso.

Indice

L'essenziale in breve

Circa il venti per cento di tutti gli infortuni professionali avviene nel settore della manutenzione. Colpisce il fatto che le cause degli infortuni sono molteplici. Questo rende spesso difficile alle aziende definire gli interventi per una prevenzione efficace.
Per ridurre le probabilità di lesioni durante gli interventi di manutenzione sono importanti i seguenti fattori.

  • Informate il vostro personale specializzato sui rischi.
  • Assicuratevi che tutti conoscano e applichino le regole vitali sulla manutenzione.
  • Create un piano di manutenzione.

Per poter attuare questi punti in maniera efficiente, vi forniamo informazioni specifiche e e vi sosteniamo con vademecum, moduli di prevenzione e programmi didattici.

Un errore nella manutenzione può essere facilmente quello decisivo

Un manutentore di lunga esperienza smonta un dispositivo di protezione e controlla il nastro trasportatore mentre è in funzione. Il suo braccio viene afferrato dal rullo. La conseguenza: un calvario con dieci operazioni.

tragischer-unfall-instandhaltung-film.tif

Download e ordinazioni

Questa pagina è stata utile?

Argomenti di approfondimento

No results available