La Direzione della Suva si presenta
I membri della Direzione sono responsabili di oltre 4000 dipendenti e circa 130 000 aziende con oltre due milioni di assicurati. Scoprite qui chi è al timone della Suva e la guida in acque tranquille e, talvolta, tempestose.
Indice
L'essenziale in breve
I compiti e gli ambiti di responsabilità:
- La Direzione è l’organo direttivo ed esecutivo supremo sul piano operativo e rappresenta la Suva all’esterno.
- I membri della Direzione sono responsabili della conduzione dell’azienda.
- Prepara gli affari e attua le deliberazioni del Consiglio della Suva e delle commissioni di questa ultima.
- Il presidente della Direzione esercita la vigilanza sui dipartimenti e assume la responsabilità globale della gestione operativa della Suva di fronte al Consiglio della Suva.
Felix Weber, presidente della Direzione, capodipartimento Clienti e partner
Curriculum
Felix Weber, presidente della Direzione dal gennaio 2016, è a capo del Dipartimento clienti e partner. Inoltre presiede il Consiglio di fondazione dell’upi (Ufficio prevenzione infortuni) e della CFSL (Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro). Weber è entrato a far parte della Direzione nel 2009 come capo del Dipartimento prestazioni assicurative e riabilitazione. In questa funzione è stato responsabile della gestione dei casi alla Suva, delle due cliniche di riabilitazione a Bellikon (AG) e Sion (VS), dell’assicurazione militare e di una parte delle agenzie.
Prima di entrare alla Suva, Weber è stato membro della Direzione alla Concordia Assicurazione malattie e infortuni, con sede a Lucerna, dove ha diretto l’unità aziendale Mercato, assumendo la responsabilità generale delle vendite per la clientela aziendale e privata nonché del marketing. In precedenza aveva lavorato nel gruppo assicurativo Zurich ricoprendo, nell’arco di dieci anni, diverse cariche direttive. Felix Weber, nato nel 1965, ha studiato all’Università di San Gallo, dove si è specializzato in gestione dei rischi e assicurazioni. Nel 2014 ha inoltre portato a termine il Senior Executive Program della London Business School.
Daniel Roscher, capodipartimento Gestione dei casi e riabilitazione
Curriculum
Daniel Roscher è entrato a far parte della Direzione il 1° gennaio 2016 assumendo la guida del Dipartimento gestione dei casi e riabilitazione con le quattro regioni della gestione dei casi. In questa funzione è responsabile anche dell’assicurazione militare e delle due cliniche di riabilitazione a Bellikon (AG) e Sion (VS) nonché presidente del Consiglio delle cliniche. Presiede inoltre la Commissione delle tariffe mediche LAINF ed è membro del Consiglio di amministrazione di SwissDRG SA. Daniel Roscher è membro del comitato consultivo di Compasso ed è consigliere consultivo del CAS Claims Management della ZHAW di Zurigo. Fa anche parte del comitato direttivo del Forum Gesundheit Luzern. Roscher è alla Suva dal 1997 e in passato ha diretto l’agenzia di Zurigo.
Daniel Roscher ha iniziato la sua carriera professionale presso il gruppo Zurich Assicurazioni, dove ha acquisito esperienza dirigenziale ricoprendo diverse funzioni direttive. Nel 1993 è passato come responsabile sinistri alla Limmat Compagnia di Assicurazioni (Mobiliare Svizzera). Nel 1995 è ritornato alla Zurich Assicurazioni, dove per due anni ha fatto parte della Direzione Zurigo-Città come responsabile Assicurazioni di persone nel settore Grandi clienti, Sinistri e Underwriting.
Daniel Roscher è nato nel 1962 ed è cresciuto a Opfikon nel Canton Zurigo. Si è formato come economista aziendale presso la scuola universitaria professionale AKAD di Zurigo e ha completato il programma Executive MBA dell’Università di Zurigo. Dal 2007 al 2017 è stato membro del tribunale arbitrale del Canton Zurigo per le controversie in tema di assicurazioni sociali. Dal 2011 al 2018 è stato docente di gestione dei sinistri alla Höhere Fachschule Versicherungen (HFV).
Sévérine Müller, capodipartimento Tutela della salute e personale
Curriculum
Dal 1° settembre 2025 Sévérine Müller è capodipartimento Tutela della salute e personale e membro della Direzione. In questa funzione è responsabile della Divisione medicina del lavoro, sicurezza / salute sul lavoro Lucerna e Losanna, proposte di prevenzione, consulenza in prevenzione e risorse umane.
Sévérine Müller è membro della Commissione federale di coordinamento per la sicurezza sul lavoro (CFSL) e membro del consiglio di fondazione dell’Ufficio prevenzione infortuni (upi).
Dopo gli studi in giurisprudenza, Sévérine Müller ha conseguito la patente di avvocato e nel 2010 ha iniziato la propria carriera professionale presso Concordia, dove nel corso degli anni ha svolto varie funzioni direttive nei campi di prestazioni dell’assicurazione malattie, dell’assicurazione d'indennità giornaliera in caso di malattia e dell’assicurazione contro gli infortuni. Nell’autunno del 2019 è passata all’allora affiliata di SwissRe elipsLife come Head Claims & Care Management e membro del team della Direzione Svizzera. Dopo due anni è tornata in Concordia, dove è stata nominata responsabile Prestazioni nella Direzione. In questo ruolo si è occupata dell’intera gestione delle prestazioni dell’assicurazione malattie, delle trattative tariffarie con i fornitori di prestazioni e dell’offerta di prestazioni sanitarie di Concordia. Sévérine Müller dispone di un CAS in Change & Innovation Management dell’Università di San Gallo e ha completato un corso di perfezionamento in Management all’IMD di Losanna. Sévérine Müller è nata nel 1983 e cresciuta nel Canton Lucerna.
Hubert Niggli, Dipartimento finanze e informatica
Curriculum
Hubert Niggli è membro della Direzione della Suva dal 1° luglio 2019 e a capo del Dipartimento finanze e informatica. In questa funzione assume la responsabilità delle cinque divisioni Investimenti finanziari e Contabilità aziendale e controlling e Immobili e Tecnica assicurativa e Informatica.
Hubert Niggli è entrato alla Suva nel 2003 come direttore della ricerca quantitativa e della gestione del rischio e nel 2006 ha assunto la guida della Divisione finanze. In questo ruolo è stato a capo della gestione patrimoniale e ha contribuito in misura significativa alla straordinaria performance di investimento realizzata dalla Suva negli ultimi anni. In questa funzione si è inoltre occupato della contabilità e del controlling finanziario.
Prima di entrare a far parte della Suva ha lavorato nel ramo riassicurativo come sottoscrittore e analista rischi per la Converium Ltd. Hubert Niggli è dottore in fisica e ha lavorato nel campo della ricerca, sia in Svizzera che all’estero. Nato nel 1968 a Lucerna, vive nel Canton Zugo, è sposato e ha due figli.